Un logo che unisce geometria, equilibrio e immaginazione, raccontando la mia identità come graphic designer

Concept del logo
Il mio logo nasce all’interno di una forma quadrata, simbolo di stabilità ed equilibrio.
Il concept si sviluppa a partire da forme geometriche essenziali —
cerchio, quadrato e triangolo — che si fondono con le iniziali del mio nome: M, B e V.
Al centro del progetto c’è la figura della matita, posizionata lungo la diagonale del quadrato, come rappresentazione del processo creativo: è il gesto che dà vita alle idee.
La M e la B si intrecciano visivamente in una composizione astratta e compatta, mentre la V emerge attraverso lo spazio negativo, a suggerire un’identità che si rivela con attenzione e intuizione.
Questo logo riflette il mio stile personale, fatto di:
Ordine e immaginazione
Sintesi e armonia
L’idea prende forma
Ho iniziato sperimentando con i font, cercando di fondere le mie iniziali B, V e M in modo armonioso e funzionale.
Desideravo integrare un
elemento simbolico che rappresentasse il mio approccio al progetto: la matita, lo strumento con cui ogni mia idea prende forma.
La fase di ricerca visiva è proseguita con l’analisi di soluzioni grafiche ispirate al libro “Logo: The Reference Guide to Symbols and Logotypes” di Michael Evamy, in particolare alla sezione dedicata al brutalismo grafico, dove le forme si riducono all’essenziale.
Ho quindi semplificato le lettere nelle loro forme geometriche di base, racchiudendole in una griglia costruita all’interno di un quadrato di 60×60 mm.
La matita stilizzata, che richiama anche l’icona di Adobe Illustrator, diventa così il simbolo del processo creativo: tutto nasce dal gesto, dallo schizzo, dalla costruzione delle forme.
La mia identità illustrata
A fianco del logo, ho scelto di rappresentare visivamente la mia identità attraverso un’illustrazione simbolica: la fenice.
Questa figura mitologica rappresenta il mio approccio al design: istintivo ma attento, elegante e spontaneo.
Simboleggia
trasformazione, energia creativa e crescita personale.
Palette cromatica
La mia palette di colori racconta il mio stile e la mia visione:
Blu profondo → la calma, il buio prima del cambiamento. Simboleggia pensiero, riflessione e radici.
Rosa carminio → il cuore della fenice. Dinamico e vivo, rappresenta la passione e la mia firma stilistica: linee morbide, decorative ma controllate.
Giallo oro → la scintilla. Ispirazione, intuizione e luce. Aggiunge ritmo e vitalità.
Bianco crema → uno sfondo leggero e silenzioso. Dà respiro e mette in evidenza ogni tratto.
Verde oliva chiaro → la rinascita. Un tocco naturale che unisce tutti gli elementi con armonia.
Il font scelto
Ho scelto Futura PT per accompagnare il mio progetto, grazie alle sue linee essenziali e geometriche, perfette per trasmettere chiarezza e coerenza visiva.
Le varianti Book, Demi e Bold garantiscono ottima leggibilità su tutti i materiali, mantenendo uno stile semplice, professionale e in armonia con il logo.
Futura PT Book
a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z
a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 
Futura PT Bold
a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z
a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 

Conclusione
Questo logo è più di un segno grafico: è la sintesi del mio approccio al design.
Nasce dall’ascolto, cresce attraverso la ricerca e prende forma con equilibrio, gesto e intenzione.
Un’identità visiva costruita con cura, che racconta chi sono e come progetto
​​​​​​​
Back to Top